Archivi tag: attori

Non più 7 nani ma…100 e oltre!

Non ho scritto una versione rivisitata della fiaba di Biancaneve, tranquilli. Voglio solo condividere con voi una notizia di qualche tempo fa che, purtroppo, ho scoperto solo adesso. Vi ricordate il polverone di successo alzato da una delle ultime trasposizioni cinematografiche della suddetta fiaba, “Biancaneve e il cacciatore”? Bravi, io no perché mi sono rifiutata di vederlo. Non posso sopportare Kirsten Stewart (e così mi sono giocata tutti i follower amanti di Twilight) e con grande sforzo data la presenza massiccia di Chris Hemsworth nel cast, non l’ho guardato. In ogni caso, sono sicura che voi lo conoscerete sicuramente. Ebbene, pare che dietro il grande successo sia scoppiato anche un caso umano. La produzione ha infatti scelto di impiegare attori di altezza regolare per le parti dei 7 nani, modificandone poi digitalmente la statura durante la fase di post-produzione. Se a questo punto non vi è sovvenuto il fulcro del problema, facciamo insieme una riflessione. Nell’intera produzione cinematografica e televisiva mondiale, quanti personaggi pensate che vengano creati volutamente affetti da nanismo? Uno o due l’anno, se va bene. Ora vedete, un attore o un’attrice affetti da nanismo difficilmente possono ottenere parti pensate per persone di normale statura, perché le dinamiche con il resto del cast influenzerebbero il comportamento del personaggio. Mi spiego meglio: difficilmente potrebbero far avere ad un attore nano una relazione con un’attrice “normale”). Ovviamente produttori, sceneggiatori e registi non vogliono stare a crearsi problemi, per non parlare del fatto che comunque il pubblico prendere sempre la presenza di un nano sullo schermo come una stranezza. Ora, visto che ci sono attori nani e sono anche bravi, e visto che per i motivi suddetti non hanno una vasta gamma di ingaggi tra cui scegliere – gli stessi problemi li affrontano anche in tutti gli altri mestieri, sia ben inteso -, NON dare la parte di un nano…ad un nano è semplicemente assurdo. Sconsiderato. Discriminatorio.

E’ per questo che l’associazione non-profit “Little People of America”, che si occupa di garantire e salvaguardare il diritto alla possibilità di impiego degli individui affetti da nanismo, ha protestato contro la potentissima Universal Pictures minacciando un’azione legale. Nel loro statuto, infatti, l’associazione ha espressamente dichiarato che gli avvocati dovranno occuparsi di garantire l’occupazione a questa specifica categoria di persone «in tutti i possibili ruoli che richiedano tali caratteristiche fisiche». Quale caso più emblematico dei 7 nani di Biancaneve?! Alla protesta si è unito anche il tenace Matt McCarthy, un attore dello spettacolo Beacher Madhouse al Roosevelt Hotel di Hollywood, anche lui affetto da nanismo. McCarthy si è attivato subito dopo l’uscita del film, inviando una lettera al  presidente della Universal, Adam Fogelson, con la reale minaccia di una simbolica, ma rumorosa, marcia di oltre cento artisti nani verso gli uffici della casa di produzione. Nella sua rimostranza McCarthy sostiene che scegliere degli attori comuni per un ruolo adatto a un nano «è come reclutare un bianco per la parte di un uomo nero afro-americano, per poi colorarne la pelle in post produzione».  Non verrebbe mai fatto perché sarebbe idiota. E questa scelta lo è stata altrettanto, condivido pienamente.

Sono d’accordo soprattutto perché non ce n’è alcun bisogno, dal momento che il panorama artistico americano – e non solo – è ampiamente fornito di attori di bassa statura ma di alto livello e di grande talento. Volete alcuni nomi?

Peter Dinklage, attore di grande interpretazione e carisma che ha partecipato a più di 35 film nel corso della sua brillante carriera, aggiudicandosi un Emmy ed un Satellite Award. Secondo me è anche affascinante e farebbe strage di fan se fosse di statura regolare, ve lo dico io!

Più di 35 anche i film per Martin Klebba, tostissimo attore/stuntman con il fisico da palestrato, la pelata sexy ed un’espressione buffissima. Ha interpretato due volte uno dei nani di Biancaneve, in “Mirror Mirror” del 2012 e nel meno recente “Snow White: The Fairest of Them All” del 2001. Lo ricordiamo anche come Marty nella saga de “I Pirati dei Caraibi” e Nikko del “Grande ePotente Oz” . Come potete vedere QUI, è sposato con una donna di altezza regolare: grazie al cielo non tutti hanno pregiudizi!

Mark Povinelli, anche lui attore molto simpatico che ha lavorato in Mirror Mirror insieme a Klebba e che a me è piaciuto tantissimo nell’interpretazione di Walter in “Water for Elephants” accanto a Robert Pattinson (e con ciò vado alla riconquista dei fan di Twilight).

Non è propriamente affetta da nanismo ma da un’altra sindrome chiamata “sindrome di Turner” la favolosa Linda Hunt, appena venti centimetri sopra i signori prima citati con i suoi 145 centimetri. Che dire della sua carriera…ha vinto un Oscar, basta questo. E nel mio cuore è la grandissima Hettie di NCIS Los Angeles.

Per citare la squallidissima pubblicità ultimamente passata in tv di una collana di libri scritti a block notes (a testa in giù praticamente) di una nota casa editrice, le dimensioni non contano! Per quanto mi riguarda, spero vivamente che la Universal e chi di dovere abbiano dei problemi per le scelte discriminatorie fatte. Come mi auguro che prima o poi si impari almeno a far finta per buona educazione di non distinguere la gente tra “normali” e “strambi”, ma semplicemente tra individui con caratteristiche diverse. Purtroppo non posso pretendere di cambiare il cervello di miliardi di persone, quindi le cose resteranno come sono. Tuttavia è importante che si sappia…così da decidere da che parte stiamo.

A presto dal mio metro e sessantasette.

 

SPECIALE GOLDEN GLOBES: maschietti sul Red Carpet

Purtroppo, come ho anticipato nel post sui look “c’eri o non c’eri?”, gli uomini danno sempre meno di cui parlare – per quanto riguarda i look almeno – durante le cerimonie ufficiali come questa. Ed anche in questo caso non si sono smentiti, con elevata prevalenza di smoking neri (seppur a volte rinfrescati da qualche variazione sul tema) però avrete modo di vedere che si è presentata anche qualche valida eccezione. Ecco a voi:

I VIP-MEN E I LORO LOOK

Iniziamo dal completo nero con cravatta a tono di Aaron Eckhart. Semplice ma...è sempre un bell'uomo e fa figura da solo.
Iniziamo dal completo nero con cravatta a tono di Aaron Eckhart. Semplice ma…è sempre un bell’uomo e fa figura da solo.
Kevin Spacey in completo di VELLUTO nero e cravatta. Rockin'!
Kevin Spacey in completo di VELLUTO nero e cravatta. Rockin’!
Ecco il primo smoking con papillon: Bradley Cooper
Ecco il primo smoking con papillon: Bradley Cooper
Secondo: Martin Scorsese (con tanto di occhialetto)
Secondo: Martin Scorsese (con tanto di occhialetto)
Terzo: il bellissimo Chris Pine!
Terzo: il bellissimo Chris Pine!
Colin Farrell opta invece per il nero cangiante
Colin Farrell opta invece per il nero cangiante
Leonardo di Caprio in Armani (con Martin Scorsese) con qualche problema di posa fotografica (o stacchi il bottone o non tiri le braccia, caro Leo)
Leonardo di Caprio in Armani (con Martin Scorsese) con qualche problema di posa fotografica (o stacchi il bottone o non tiri le braccia, caro Leo)
Tanta salute! Mario Lopez in smoking con pochette bianca e fermacravatta
Tanta salute! Mario Lopez in smoking con pochette bianca e fermacravatta
Un po' di novità con la giacca di velluto verde bosco di Matthew McConaughey
Un po’ di novità con la giacca di velluto verde bosco di Matthew McConaughey
Mi dicono che si chiamino Michael Mosberg e Jemima Kirke ma...no io mi rifiuto di credere che fossero invitati....si saranno imbucati! Ditemi che è così vi prego!!!
Mi dicono che si chiamino Michael Mosberg e Jemima Kirke ma…no io mi rifiuto di credere che fossero invitati….si saranno imbucati! Ditemi che è così vi prego!!!
Michael sei uno dei miei preferiti ma...questo occhiale da sole stile ciechino?
Michael sei uno dei miei preferiti ma…questo occhiale da sole stile ciechino?
Altro smoking semplice per Orlando Bloom
Altro smoking semplice per Orlando Bloom
Bottone nero per Leo, bottoni invisibili per Oscar Isaac: si ma sempre smoking nero e camicia bianca!
Bottone nero per Leo, bottoni invisibili per Oscar Isaac: si ma sempre smoking nero e camicia bianca!
Sean Combs, altro ciechino
Sean Combs, altro ciechino
Taylor Kinney a destra ci porta finalmente qualcosa di nuovo con uno smoking blu notte abbinato a camicia e papillon neri (perché è il fidanzato di Lady Gaga...perché?!?!?!) e ovviamente per bilanciare c'è la semplcità di Jesse Spencer (sulla sinistra)
Taylor Kinney a destra ci porta finalmente qualcosa di nuovo con uno smoking blu notte abbinato a camicia e papillon neri (perché è il fidanzato di Lady Gaga…perché?!?!?!) e ovviamente per bilanciare c’è la semplcità di Jesse Spencer (sulla sinistra)
Gli U2 mi rifiuto di commentarli...
Gli U2 mi rifiuto di commentarli…
Perfetto Chris Hemsworth con smoking nero/velluto blu notte (qui insieme alla moglie Elsa Pataky, incinta). Il nostro amato Thor ha centrato il colpo...con il look anziché col martello!
Perfetto Chris Hemsworth con smoking nero/velluto blu notte (qui insieme alla moglie Elsa Pataky, incinta). Il nostro amato Thor ha centrato il colpo…con il look anziché col martello!
E abbiamo poi il pezzo migliore: Usher in un Calvin Klein prugna abbinato al nero. Perfetto secondo me.
E abbiamo poi il pezzo migliore: Usher in un Calvin Klein prugna abbinato al nero. Perfetto secondo me.

Eccoci arrivati alla fine di questo speciale Golden Globes look. Mi raccomando fateci sapere le vostre preferenze!!!

Irene

[Top 15] Starting with (my) Actors

Introduciamo al meglio, credo, questa nuova rubrica che vi farà conoscere tutto ciò che ci piace (in realtà che MI piace) quindici posizioni alla volta. L’argomento cambierà di volta in volta e le liste potranno riguardare qualsiasi cosa, ma rispecchieranno sempre i gusti e le preferenze di Random Gazette – o di parte di esso, quanto meno.

(Rubrica curata da Irene)

Non sono i più bravi…non sono i migliori in assoluto, non necessariamente. Sono quelli di cui non perdo un film, quelli che per qualche ragione sono entrati nella MIA vita e nella MIA Top15, ai quali in qualche modo IO sono legata per cui sono diventati i MIEI preferiti. Non è una classifica tecnica, ma di cuore.

1. JOHNNY DEPP per il genio

2. TOM HARDY per tutto…è Lui. 

Tom-Hardy1

3. HRITHIK ROSHAN per l’emozione

4. CHANNING TATUM per i ricordi e il bum-bum al cuore e…

32185270472

5. GERARD BUTLER per il Fantasma dell’Opera

6. HEATH LEDGER per ciò che ancora poteva darci

7. CHRISTIAN BALE per la bravura e la dedizione

8. DWAYNE JOHNSON “THE ROCK” per la sua forza. Focus! (è la foto meno impressionante che ho trovato…non si vedono i muscoli sotto!)

9. RICHARD ARMITAGE perché è stato un periodo della mia vita…e perché non è considerato quanto meriterebbe.

10. VIN DIESEL perché è unico

11. MICHAEL FASSBENDER per la passione nascosta dietro il rosso irlandese

12. BRAD PITT perché…che fai non ce lo metti? (capello lungo a parte)

13. SIMON BAKER perché con un sorriso fa tutto

14. GIAMPAOLO MORELLI per la simpatia (e quanti ne ho dovuti escludere per metterci lui!)

15. TOM WELLING e HENRY CAVILL perché sono stati superman. E questo a me basta

Ecco la mia sudatissima lista dei TOP 15 ACTORS – intendendosi relativamente ai nostri giorni. Purtroppo ho dovuto escludere decine di attori che comunque apprezzo, per ragioni molto diverse l’uno dall’altro, come: Will Smith, Clive Owen, Gerard Depardieu, Eric Olsen, Jude Law, Ken Watanabe, Michael Weatherly, JJ Field, Tom Hiddleston, Ryan Reynolds, Aaron Eckhart, Morgan Freeman, Chris Pine, Justin Timberlake, Guillaume Canet, Luke Evans, James McAvoy, Robert Downey Jr, Benedict Cumberbatch, Javier Bardem, Russell Crowe, Hugh Jackman, Jason Statham, Orlando Bloom, Colin Farrell, Chris Evans, Dylan McDermott.

Insomma…la mia lista sarebbe molto più lunga. Potrei aver fatto la top FIFTY anziché FIFTEEN ma ho pensato fosse eccessivo. Ora vi lascio alla contemplazione, ovviamente in attesa delle VOSTRE LISTE TOP 15! 

Irene